- Spazio Pubblicitario 01 -
venerdì, Maggio 9, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomePoliticaConsiglio Regionale, la nota. Pietrucci (PD): ombre sul futuro della Campomizzi

Consiglio Regionale, la nota. Pietrucci (PD): ombre sul futuro della Campomizzi

- Spazio Pubblicitario 02 -

Consiglio Regionale d’Abruzzo, ultime dal sito dell’Ufficio Stampa dell’Emiciclo:

– “Il sopralluogo effettuato alla Campomizzi pone legittimi interrogativi che non possono essere ignorati o minimizzati per tante, importantissime ragioni.” A dichiararlo in una nota il consigliere regionale PD Pierpaolo Pietrucci che sottolinea le criticità riscontrare: “La Campomizzi – che dopo il terremoto con i suoi 360 posti letto e la mensa era diventata un luogo di aggregazione, di comunità, di crescita – è stata sottratta agli universitari fuorisede senza che le centinaia di studentesse e studenti che ospitava avessero a disposizione un’alternativa altrettanto funzionale sul piano residenziale, didattico, dei servizi e dei collegamenti con la città. La soluzione ipotizzata è una palazzina dell’ATER a Cansatessa con 80/100 posti che qualcuno ha vergognosamente chiamato “studentato” o addirittura “cittadella universitaria”! Nel frattempo la Campomizzi è stata restituita all’Agenzia del Demanio per conto del Ministero della Difesa – si apprende dal portale web ufficiale. All’irrisolto problema si somma la proposta del Governo di realizzazione dei nuovi CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio) strutture – ma potremmo anche chiamarli “carceri” – dove i migranti potranno essere trattenuti fino 18 mesi per “velocizzare” il rimpatrio – riporta testualmente l’articolo online.   Ad oggi i Centri di permanenza per il rimpatrio operativi sono nove (Bari, Brindisi, Caltanissetta, Roma, Palazzo San Gervasio, Trapani, Gradisca, Macomer e Milano) e altri dieci dovranno essere realizzati nelle 12 regioni ad oggi sprovviste di CPR: Abruzzo, Calabria, Campania, Molise, Marche, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Valle d’Aosta, Veneto, Trentino Alto Adige – recita la nota online sul portale web ufficiale. L’elenco delle nuove strutture verrà stilato nell’arco di due mesi dall’Agenzia del Demanio, anche sulla base di una ricognizione delle strutture idonee da parte del Ministero della Difesa e poi inizieranno i lavori con i 42,5 milioni di euro in tre anni già stanziati dal Ministero degli Interni – precisa il comunicato. Molti Presidenti di Regione – anche di destra – hanno espresso critiche e dubbi su questa scelta che trasformerà in carcerati i migranti che fuggono da guerre o carestie – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Ma poiché invece Marsilio si è dichiarato favorevole, il Sindaco Biondi è costretto ad arrampicarsi sugli specchi tentando di smentire – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Inoltre, pare che la Campomizzi possa ospitare presenze che vengono dalla Germania: non è chiaro di chi si tratti, né di quante persone, né per quanto tempo”. A quanto evidenziato il consigliere Pietrucci aggiunge a conclusione dell’intervento: “Se a questo sommiamo la gestione opaca dell’ADSU non solo per l’inefficienza verso gli universitari, ma anche per il funzionamento interno dei suoi organi (si sente parlare di Consigli d’Amministrazione convocati in assenza del Direttore e senza attendere il reintegro del membro espresso dell’opposizione), è legittimo esprimere forti preoccupazioni – aggiunge la nota pubblicata. Mi chiedo, ci chiediamo: che succede all’ADSU? Che fine farà la Campomizzi? Gli studenti avranno un giorno i servizi dignitosi che una città universitaria dovrebbe saper offrire? (com/red)

E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, nelle ultime ore, dal servizio stampa dell’Emiciclo. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 16, anche sulle pagine del portale web del Consiglio Regionale d’Abruzzo, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: emiciclonews.it

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI