Consiglio Regionale d’Abruzzo, nuova nota diramata in giornata dall’Ufficio Stampa dell’Emiciclo:– Il Premio Giuseppe Zilli si appresta a vivere, sabato 20 luglio a partire dalle 18,00 all’Eremo dell’Annunziata di Fano Adriano, la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiati i vincitori di questa terza edizione 2024. Il Premio è nato per iniziativa dell’Associazione Premio Giuseppe Zilli ETS presieduta dal sindaco di Fano Adriano Luigi Servi, con il sostegno del Comune di Fano Adriano e dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo – riporta testualmente l’articolo online. L’evento, grazie alla legge regionale 57/2023, approvata dall’Assemblea legislativa lo scorso anno, è stato considerato “rilevante strumento di sviluppo del territorio regionale dal punto di vista turistico ed economico”, ed è finanziato da Regione Abruzzo – aggiunge testualmente l’articolo online. Alla conferenza stampa di questa mattina, ospitata nella sede aquilana del Consiglio regionale, ha partecipato la consigliera regionale, Antonietta La Porta – si apprende dal portale web ufficiale. Un saluto finale è stato portato anche dal consigliere Luciano D’Amico – aggiunge testualmente l’articolo online. La giuria, composta dal presidente Marcello Sorgi, dal direttore del Premio Simone Gambacorta e da Stefano Pallotta, Maria Teresa Meli e Stefano Stimamiglio, ha scelto i vincitori che saranno premiati nel corso della cerimonia che, per questa annualità, oltre alle 5 sezioni consuete, si arricchisce di un premio speciale – recita la nota online sul portale web ufficiale. I vincitori sono: ANNA ZAFESOVA per il giornalismo cartaceo; NELLO REGA per il giornalismo televisivo; MARIA ROSARIA LA MORGIA premio alla carriera; ENRICO GALLETTI per il giornalismo radiofonico; VALERIO NICOLOSI per il giornalismo web; LUCIO CARACCIOLO direttore di “Limes” premio speciale – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. La serata, presentata dalla giornalista Monica Setta, sarà allietata dalle note di Flavia Massimo al violoncello – L’evento, ad ingresso gratuito, prevede un numero limitato di ospiti, pertanto per accedere all’Eremo sarà necessario prenotarsi sul sito del premio www.premiogiuseppezilli.it. Quest’anno il Premio Giuseppe Zilli si arricchirà di una serie di eventi collaterali dedicati alla formazione e alla discussione su temi di grande rilevanza – si legge sul sito web ufficiale. Sabato 20 alle ore 10, nella rinnovata Sala Officine del Gran Sasso, si terrà il convegno “Ri-Coltivare il Paese: paesaggio, cultura ed economia del cibo sostenibile” curato dalla cooperativa di comunità Fanesia in collaborazione con Officine del Gran Sasso, per esplorare il legame tra sostenibilità, cultura del cibo e valorizzazione del paesaggio – riporta testualmente l’articolo online. Nel pomeriggio di sabato, alle ore 16:00, presso l’Eremo dell’Annunziata di Fano Adriano, avrà luogo il convegno “Carta di Pescasseroli, carta deontologica e giornalismo ambientale”, una riflessione approfondita sulla carta deontologica dedicata al giornalismo ambientale organizzata dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo – riporta testualmente l’articolo online. Domenica 21, il borgo di Fano Adriano sarà protagonista grazie all’incontro “Mobile Journalism la narrazione in tasca – si legge sul sito web ufficiale. ” una pratica innovativa che sfrutta le nuove tecnologie per la produzione di contenuti giornalistici – aggiunge la nota pubblicata. A seguire “MoJo tra tradizione e innovazione: esplorando Fano Adriano tra antichi mestieri e il sapore della Scurpella” per sperimentare sul campo il giornalismo mobile – recita la nota online sul portale web ufficiale. Organizzato dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo – (com/red)
Lo riporta una nota diffusa, nelle ultime ore, dal servizio stampa dell’Emiciclo. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 10, anche mediante il canale web istituzionale del Consiglio Regionale d’Abruzzo, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: emiciclonews.it