Dal sito ufficiale di Abruzzo Turismo, la nota dedicata all’evento:
La stupenda chiesa romanica di Santa Maria del Lago, monumento nazionale, uno dei luoghi simbolo dell’arte medievale abruzzese sara aperta al pubblico il 14 maggio 2023 in occasione della Giornata Nazionale “Chiese aperte”
La chiesa, anticamente detta così per via della vicinanza del bosco (Lucus) era un’abbazia benedettina, come testimoniano le aperture laterali a forma di ogiva verso il chiostro – recita il testo pubblicato online. La facciata, estremamente spoglia e semplice, introduce a un interno elegante e sobrio, con eleganti affreschi del XII secolo, purtroppo parzialmente sbiaditi dal tempo e dalla sovrapposizione di altre pitture – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Ma il vero capolavoro della chiesa è l’ambone policromo, del maestro Nicodemo da Guardiagrele, bellissimo esempio di scultura romanica. Nella chiesa è conservato l’affresco del Giudizio Universale, di cui restano solo delle parti – precisa la nota online. Esso è situato nell’abside centrale e raffigura un grande Cristo in trono del quale restano solo i piedi e, al suo fianco, è un angelo con una lunga tromba che chiama i defunti a risorgere –
L.T. 08-05-2023
Indirizzo:
Contrada Santa Maria, 75010 Moscufo PE
Dal:
14-Maggio-2023
Al:
14-Maggio-2023
Giornata Nazionale “Chiese aperte: apertura di Santa Maria del Lago – Moscufo (Pe)
Lo riporta una nota diffusa, nelle ultime ore, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 08, anche mediante il canale web istituzionale di Abruzzo Turismo, area online Eventi, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: abruzzoturismo.it