Si riporta di seguito il comunicato diramato dall’Ufficio Stampa del Comune di L’Aquila attraverso il portale web istituzionale:
Nell’ambito del progetto di candidatura della citt? dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026 il prossimo 25 agosto, alle ore 12 presso l’Auditorium del Parco, si svolger? un incontro pubblico finalizzato alla raccolta di progetti da parte di istituzioni, enti ed associazioni che intendano fornire il loro contributo in vista della composizione del dossier che verr? predisposto per partecipare all’iniziativa – si apprende dal portale web ufficiale.
La partecipazione ? libera e gratuita e l’accesso alla struttura verr? garantito fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Con una comunicazione pubblicata sul sito internet dell’Ente, nella pagina https://www.albo-pretorio – aggiunge testualmente l’articolo online. it/albo/archivio7_tipo-atto_0_1274_0_2.html (sezione “Avviso pubblico dell’albo pretorio), il Comune ha inteso promuovere la raccolta di proposte promosse “dai soggetti del territorio che operano in ambito culturale” in vista della redazione del dossier a supporto della candidatura – si legge sul sito web ufficiale.
Gli interessati potranno aderire all’avviso presentando la proposta progettuale che dovr? essere trasmessa, a mezzo PEC, entro le ore 10 di luned? 4 settembre all’indirizzo: aqprogettispeciali@comune – recita la nota online sul portale web ufficiale. laquila – viene evidenziato sul sito web. postecert.it.
E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, poco fa, dal Comune di L’Aquila e online sul sito web del Comune. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 08, anche mediante il canale web istituzionale del Comune di L’Aquila, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: comune.laquila.it