Meteo, di seguito il bollettino diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo in data odierna – previsioni a cura di Giovannni De Palma.
Sulla nostra penisola è in ulteriore miglioramento rispetto alla giornata di domenica, a causa della rimonta di un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che, a partire dalle prossime ore, si espanderà verso le nostre regioni centro-meridionali e determinerà condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle nostre regioni anche se, tra martedì e mercoledì, inizieranno a giungere corpi nuvolosi provenienti dal Mediterraneo occidentale e dalle regioni nord africane, con sabbia in sospensione in quota – si legge sul sito web ufficiale. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano, inoltre, il cedimento dell’alta pressione tra mercoledì e giovedì, a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che, alla base dei dati attuali, attraverserà la nostra penisola tra giovedì e venerdì, provocando un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche anche sulle nostre regioni centrali: vedremo –
Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti nel corso della giornata, specie a ridosso dei rilievi e sulle zone interne, in attenuazione in serata e in nottata – Banchi di nebbia potranno manifestarsi, al mattino, nelle valli interne della Marsica e dell’Aquilano, in diradamento nel corso della mattinata – Poche novità nella giornata di martedì anche se non si escludono annuvolamenti nel corso della giornata, specie nel pomeriggio-sera – si legge sul sito web ufficiale.
Temperature: In aumento, specie nei valori massimi.
Venti: Deboli a regime di brezza – si apprende dal portale web ufficiale.
Mare: Generalmente poco mosso – recita il testo pubblicato online.
Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Il bollettino meteo riportato nel presente articolo e’ stato diramato, poco fa, dall’Associazione AbruzzoMeteo che da anni rappresenta un punto di riferimento nel settore per tutti gli appassionati meteo abruzzesi. Il contenuto del bollettino, del quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 05, anche sulle pagine del portale web dell’Associazione AbruzzoMeteo, sul quale e’ stata data diffusione al presente bollettino. Fonte: abruzzometeo.org