- Spazio Pubblicitario 01 -
sabato, Luglio 19, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeMeteoPrevisioni AbruzzoMeteo: L’alta pressione in attenuazione favorirà l’ingresso di un nucleo di...

Previsioni AbruzzoMeteo: L’alta pressione in attenuazione favorirà l’ingresso di un nucleo di aria fresca proveniente dall’Europa centrale che, tra oggi e domani, favorirà un deciso aumento dell’instabilità e temperature in calo

- Spazio Pubblicitario 02 -

Meteo, il bollettino diramato da AbruzzoMeteo. Si riporta di seguito il bollettino meteo diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo.SITUAZIONE: La nostra penisola è interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana, presente soprattutto al centro-sud, ma in graduale attenuazione nelle prossime ore e nella giornata di martedì, specie al centro-nord dove, grazie all’ingresso di un nucleo di aria fresca in quota proveniente dall’Europa centrale, l’instabilità tenderà ad intensificarsi dapprima al nord e, a partire dalle prossime ore, anche sulle nostre regioni centrali, dove sono attesi annuvolamenti, rovesci e temporali anche di forte intensità. Al mattino il tempo continuerà a risultare stabile al centro-sud con temperature ben al disopra delle medie stagionali, tuttavia dal pomeriggio la nuvolosità tenderà ad intensificarsi ad iniziare dalle Marche e dalle zone interne della nostra regione, con elevata probabilità di temporali anche di forte intensità in estensione dalle zone interne verso il settore adriatico – aggiunge testualmente l’articolo online. Nella giornata di martedì il nucleo di aria fresca in quota raggiungerà le nostre regioni centrali e, di conseguenza, l’instabilità si manifesterà anche al mattino con annuvolamenti e rovesci diffusi, in intensificazione in mattinata e nel pomeriggio, con fenomeni che interesseranno sia le aree costiere che le zone interne, risultando localmente di forte intensità. Una graduale attenuazione dei fenomeni è attesa da mercoledì, tuttavia l’instabilità continuerà ad manifestarsi sulle zone interne nel pomeriggio-sera, con temporali in estensione verso il vicino Lazio ma in attenuazione in serata e in nottata – si apprende dal portale web ufficiale. PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso al mattino ma la nuvolosità tenderà ad intensificarsi dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio, ad iniziare dalle zone interne e montuose: nel pomeriggio-sera, inoltre, saranno possibili formazioni temporalesche a carattere sparso ma localmente anche di forte intensità, accompagnate da forti raffiche di vento e da possibili grandinate – I temporali interesseranno dapprima le zone montuose ma, entro la serata-nottata, si estenderanno verso il settore adriatico con probabili sconfinamenti fin verso le aree costiere – si apprende dalla nota stampa. Una temporanea attenuazione della nuvolosità è prevista in tarda nottata, tuttavia nel corso della mattinata di martedì la nuvolosità tornerà ad intensificarsi con rovesci, anche a carattere temporalesco che riguarderanno sia le aree costiere che le zone collinari e montuose, con fenomeni in estensione verso le aree interne – recita la nota online sul portale web ufficiale. Non si escludono rovesci intensi, anche grandinigeni, attenzione – recita la nota online sul portale web ufficiale. Temperature: Stazionarie al mattino con valori ben al disopra delle medie stagionali, tuttavia dal pomeriggio-sera è prevista una graduale diminuzione che sarà sensibile nella mattinata di martedì.Venti: Occidentali sulle zone interne, orientali o nord-orientali lungo la fascia costiera – si apprende dal portale web ufficiale. Possibili forti raffiche di vento durante i temporali – Da domani i venti si disporranno dai quadranti nord-orientali.Mare: Quasi calmo o poco mosso con moto ondoso in aumento da stasera – si apprende dal portale web ufficiale. Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo

Il bollettino meteo riportato nel presente articolo e’ stato diramato, poco fa, da AbruzzoMeteo, associazione culturale da anni punto di riferimento per le previsioni meteo in Abruzzo. Il bollettino meteo, qui riportato secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stato divulgato, alle ore 06, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI