Meteo, il bollettino diramato da AbruzzoMeteo. Si riporta di seguito il bollettino meteo diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo.
La nostra penisola continua ad essere interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che determina condizioni di tempo stabile e temperature in ulteriore aumento, ma con annuvolamenti e con polvere/sabbia in sospensione in quota che favoriscono velature e una colorazione biancastra del cielo – aggiunge testualmente l’articolo online. Non cambierà di molto la situazione meteorologica nelle prossime ore e nei prossimi giorni, almeno fino alla giornata di venerdì il tempo risulterà stabile ma con possibili annuvolamenti che, occasionalmente, potranno anche dar luogo a precipitazioni sparse, miste a sabbia, mentre nel fine settimana assisteremo ad un graduale cedimento dell’alta pressione che favorirà l’arrivo di masse d’aria più fresca dall’Europa centrale, specie al centro-nord e sul versante adriatico, dove le temperature tenderanno progressivamente a diminuire e a tornare in linea con le medie stagionali – aggiunge la nota pubblicata. L’ingresso di masse d’aria più fresca potrà favorire, inoltre, lo sviluppo di addensamenti e di fenomeni di instabilità anche sulle nostre regioni centrali, specie tra sabato e domenica, ma si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti nel corso della giornata, specie nel Teramano, nel Pescarese e nell’Alto Aquilano, in estensione localmente anche sulle restanti zone – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. La nostra regione continuerà, inoltre, ad essere interessata dalla presenza di polvere/sabbia in sospensione in quota che farà assumere al cielo una colorazione biancastra – si apprende dal portale web ufficiale. Poche novità nella giornata di giovedì: prevalenza di tempo stabile con possibili annuvolamenti e sabbia in sospensione in quota, con temperature ben al disopra delle medie stagionali e valori massimi localmente superiori ai +34°C/+37°C, specie nelle principali valli della nostra regione – si apprende dalla nota stampa. Afa in intensificazione lungo le aree costiere e sulle zone collinari prossime alla costa – si apprende dal portale web ufficiale.
Temperature: In ulteriore aumento, con punte massime localmente superiori ai +34°C/+37°C, specie nelle principali valli (Valle Peligna, Val Pescara, Val di Sangro).
Venti: Deboli a regime di brezza – si apprende dal portale web ufficiale.
Mare: Generalmente quasi calmo o poco mosso –
Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Quanto pubblicato nel presente articolo e’ riportato nel bollettino odierno diramato, poco fa, da AbruzzoMeteo, associazione culturale da anni punto di riferimento per le previsioni meteo in Abruzzo. Il bollettino meteo, qui riportato secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stato divulgato, alle ore 04, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org