Abruzzo Turismo, nuovo comunicato pubblicato sul sito nella sezione eventi:
“La trasformazione degli usi e la possibilità di spazi rinnovati realizzano un mutamento della funzione nella continuità della struttura in cui l’exaptation è la strategia progettuale che genera un nuovo paesaggio contemporaneo” (Buonanotte Contemporanea)
Il progetto Buonanotte Contemporanea, ideato da CASaA architetti per la valorizzazione di uno dei Borghi dimenticati d’Abruzzo: Buonanotte, anticamente “Malanotte”abbandonato negli anni Settanta , probabilmente a seguito di una triste vicenda di guerra, per il nuovo centro di Montebello sul Sangro – aggiunge testualmente l’articolo online. Il progetto finanziato dalla Regione Abruzzo, inserito nel “Masterplan – Patto per il Sud” -“Completamento interventi di recupero edilizia storica comuni colline provincia di Chieti” inaugurato lo scorso 3 settembre prevede un percorso lungimirante aperto a eventi collaterali, come cammini ciclo-pedonali e interventi che attraversano bosco e Borgo che riguardano arte, natura, cultura, tradizione –
Sabato 06 e domenica 28 agosto a Montebello sul Sangro – aggiunge testualmente l’articolo online.
sabato 06/08/2022
/ 18:30 • Presentazione del libro “ATLANTE DEI PAESI FANTASMA”
INCONTRO CON L’AUTORE RICCARDO FINELLI
dialogo con Carmela Palmieri
/ 19:30 • Momento musicale con “CARMINE IANIERI LIVE SAX”
domenica 28/08/2022
/ 10:30 • Camminata lungo il percorso “LOOP NATURA”
/ 12:00 • Presentazione del libro “CORRI E LASCIA CORRERE”
INCONTRO CON L’AUTRICE ALICE ZANNONI
dialogo con M Letizia Paiato
info@buonanottecontemporanea – it
L.T. 02-08-2022
Indirizzo:
66040 Montebello Sul Sangro CH
Dal:
06-Agosto-2022
Al:
28-Agosto-2022
Buonanotte contemporanea: In bilico tra buona e cattiva sorte – Montebello sul Sangro (Ch)
Lo riporta una nota diffusa, oggi, dal servizio informativo di Abruzzo Turismo. I dettagli della nota, della quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 06, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it