Dal sito della Polizia di Stato – Questura di Pescara:
Il Vice Questore Aggiunto Fabio POLICHETTI, 38 anni, in Polizia dal 2010, è il nuovo Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Pescara, subentrando a Pietro PRIMI in pensione dal 1° marzo – riporta testualmente l’articolo online. Questa mattina, il Questore Luigi Liguori ha dato il benvenuto al Dr. Polichetti presentandolo agli altri Funzionari della provincia pescarese – si apprende dalla nota stampa. Il nuovo Dirigente della Sezione Polizia Stradale annovera una notevolissima esperienza nell’ambito della specialità avendo prestato servizio alla Sezione Polizia Stradale di Bologna ed avendo diretto il centro Operativo Autostradale di Casalecchio di Reno, nonché, per tre anni, la Sezione di Reggio Emilia – si legge sul sito web ufficiale. Dal 2018 e stato Dirigente della Polizia Stradale di Chieti – Ha partecipato nell’estate 2016 alle attività di soccorso in occasione del sisma di Pescara e Arquata del Tronto ed a numerosi servizi di viabilità svoltesi in tutta Italia – Esperto in tema di autotrasporto, è docente presso gli istituti d’istruzione della Polizia di Stato e tutor dei momenti formativi e di educazione stradale agli studenti in occasione delle campagne nazionali di sensibilizzazione – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Il neo Dirigente sarà coadiuvato nel delicato incarico dal Commissario Capo Antonio Cipressi che nel periodo di transizione ha retto con eccellente professionalità la Polizia Stradale pescarese – recita la nota online sul portale web ufficiale. Dal Questore, dai colleghi e dal personale un grande augurio per il nuovo incarico e buon lavoro – recita il testo pubblicato online.
E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, poco fa, dal servizio informazione della Polizia di Stato per la Questura di Pescara. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 17, anche mediante il sito internet della Polizia di Stato, sezione Questura di Pescara, attraverso il quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte della nota riportata: questure.poliziadistato.it