- Spazio Pubblicitario 01 -
mercoledì, Maggio 14, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeAttualitàRegione Abruzzo, ultime: Incendi boschivi: prorogato fino al 15 ottobre rischio di...

Regione Abruzzo, ultime: Incendi boschivi: prorogato fino al 15 ottobre rischio di grave pericolosità

- Spazio Pubblicitario 02 -

Dal sito della Regione Abruzzo:

L’Aquila, 10 ott. 2023 – Il Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, su proposta dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, ha emanato un’ordinanza (la n.2 del 2023) che stabilisce un periodo di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi fino al prossimo 15 ottobre 2023. Tale provvedimento si è reso necessario visto il perdurare delle condizioni meteorologiche favorevoli all’innesco e alla propagazione degli incendi.

Fino al prossimo 15 ottobre, quindi, scattano nuovamente le prescrizioni e i divieti tipici del periodo estivo –

Nell’ordinanza si legge che:

Fino al 15 settembre 2023 è fatto divieto su aree a rischio incendi boschivi di accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, nonché compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio – aggiunge testualmente l’articolo online.

Se a bordo di autoveicoli dotati di marmitta catalitica, è vietato inoltrarsi oltre il ciglio della strada, sui prati o nei boschi.

Nelle discariche pubbliche o private è fatto obbligo di procedere alla sistematica ricopertura dei rifiuti con materiale inerte; nell’ambito di tali discariche è vietata la combustione dei rifiuti quali metodi di alimentazione degli stessi; eventuali incendi che dovessero insorgere dovranno essere immediatamente spenti dal gestore –

Durante il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, gli Enti gestori, quale misura atta a evitare il propagarsi di eventuali incendi, provvederanno a creare intorno alle zone di discarica dei rifiuti una fascia di almeno 40 metri sgombra da sterpi, erbe secche o altro materiale infiammabile – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale.

Fino al 15 ottobre è in ogni caso vietata l’accensione di fuochi entro il limite di 200 metri dall’estremo margine del bosco; apposite deroghe a tale divieto potranno essere concesse ai sensi dell’art. 56 comma 5 della L.R. n. 3/2014.

E’ proibito, infine, gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese o comunque compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato di incendio nei boschi, nei terreni cespugliati e nelle strade e nei sentieri che li attraversano – riporta testualmente l’articolo online. GIZZI/PC/231010

Lo riporta una nota diffusa, nelle ultime ore, dal servizio stampa della Regione Abruzzo. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 16, anche mediante il canale web istituzionale della Regione Abruzzo, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: regione.abruzzo.it

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI