- Spazio Pubblicitario 01 -
venerdì, Maggio 9, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeAttualitàChieti, Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, domani e...

Chieti, Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, domani e domenica gli eventi achilliani

- Spazio Pubblicitario 02 -

Si riporta di seguito il comunicato diramato dall’Ufficio Stampa del Comune di Chieti attraverso il portale web istituzionale:p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 13.0px ‘Helvetica Neue’} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 13.0px ‘Helvetica Neue’; min-height: 15.0px} Sabato 10 e domenica 11 maggio, la città di Chieti celebrerà la “Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate”, un evento istituzionale che si ripeterà ogni anno, grazie alla collaborazione tra l’Associazione ACHILLIANI APS e l’Amministrazione Comunale – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. L’evento celebra il 3206esimo anno fondativo mitologico di Teate e l’anno “0” istituzionale del Compleanno della Città, promuovendo la conoscenza della storia e della tradizione di Chieti – “Siamo orgogliosi di celebrare la Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, un evento che rappresenta un importante momento di riflessione sulla nostra storia e sulla nostra identità – così Oscar D’Angelo, Presidente dell’Aps ACHILLIANI – . Ringraziamo l’Amministrazione comunale per il sostegno e la collaborazione – si apprende dalla nota stampa. Siamo certi che questo evento contribuirà a rafforzare il senso di appartenenza e l’orgoglio dei cittadini di Chieti per la loro città”. Programma degli Eventi – Sabato 10 maggio, ore 9:30, Museo d’Arte Costantino Barbella: Premio “Teate Antiquum 1^ edizione” con il tema “Teate fra Storia, Mito, Scienza e Tradizione”. Interventi di prestigiosi relatori dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara – Domenica 11 maggio, ore 9:30-13:30, Piazza G.B. Vico: annullo filatelico di Poste Italiane su Cartolina Celebrativa della Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate – Inaugurazione del Sindaco di Chieti, Pietro Diego Ferrara – viene evidenziato sul sito web. – Mercoledì 14 maggio, ore 17:30, Museo d’Arte Costantino Barbella: Convegno “Da Teate a Chieti” (Transizione dal toponimo arcaico a quello moderno-contemporaneo). Presentazione del volumetto “I Colori del Bello” di Giulio Avocatino – recita il testo pubblicato online. Programma anche ion allegato – riporta testualmente l’articolo online.

Lo riporta una nota diffusa, oggi, dal servizio informativo del Comune di Chieti. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 08, anche sulle pagine del portale web del Comune di Chieti, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: comune.chieti.it

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI