Meteo, ecco il nuovo bollettino diffuso da AbruzzoMeteo. Pubblichiamo di seguito il bollettino emesso da AbruzzoMeteo; previsioni a cura di Giovanni De Palma.
La nostra penisola è interessata dalla rimonta di un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che, nelle prossime ore, continuerà a garantire condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle nostre regioni, anche se al centro-nord e sulla Sardegna non mancheranno annuvolamenti (nubi medio-alte e stratificate) con il ritorno della sabbia in sospensione in quota che si estenderà su tutte le regioni entro la giornata di venerdì. Alla base dei dati attuali, dunque, non si prevedono sostanziali variazioni nei prossimi giorni, almeno fino alle prime ore della giornata di venerdì, mentre nel fine settimana, complice la rimonta dell’alta pressione sull’Europa centro-settentrionale, giungeranno masse d’aria fredda dall’Europa orientale che si estenderanno verso le nostre regioni adriatiche, favorendo un nuovo calo delle temperature e un graduale aumento dell’instabilità con annuvolamenti e probabili precipitazioni.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti nel corso della giornata, ma si tratterà di nubi medio-alte e stratificate che non produrranno fenomeni – precisa il comunicato. Gelate diffuse durante le ore serali, notturne e al primo mattino, specie sulla Marsica, nell’Aquilano, sull’Alto Sangro e sulla Valle Peligna, localmente anche nelle valli che si affacciano sul versante adriatico – aggiunge testualmente l’articolo online. Poche novità nel corso della giornata di mercoledì: sulla nostra regione saranno possibili annuvolamenti con polvere/sabbia in sospensione in quota –
Temperature: Stazionarie o in lieve aumento – aggiunge testualmente l’articolo online.
Venti: Deboli dai quadranti sud-orientali con possibili rinforzi durante le ore centrali della giornata – viene evidenziato sul sito web.
Mare: Poco mosso con moto ondoso in temporaneo aumento durante le ore centrali della giornata – si legge sul sito web ufficiale.
Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Le previsioni riportate nel presente articolo sono pubblicate sulla base di quanto si legge nel bollettino diffuso, oggi, dal servizio stampa dell’Associazione AbruzzoMeteo. Il contenuto del bollettino, del quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 06, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org