Abruzzo Turismo, la nuova nota online pubblicata sul sito web nella sezione dedicata agli eventi:
A Villavallelonga torna la Sagra degli Orapi con gustose specialità tipiche preparate utilizzando l’orapo, conosciuto anche come spinacio selvatico di montagna, che cresce nel cuore dell’Appennino centrale – si apprende dalla nota stampa.
Ai primi tepori della Primavera, le donne salivano verso gli stazzi percorsi dalle greggi alla ricerca degli orapi (Chenopodium bonus-henricus) o Farinello o Buon Enrico. Gli orapi vanno raccolti teneri, prima che asciughino, ed è fondamentale saper scegliere il tempo della raccolta. Crescono sul Gran Sasso e sulla Majella, ad altitudini comprese tra i 500 e i 2100 m.s.l.m, da maggio a luglio, ed è facile trovarli in abbondanza nel Parco Nazionale d’Abruzzo – aggiunge testualmente l’articolo online.
Sono protagonisti di numerose e preziose ricette abruzzesi, vengono utilizzati per insalate, frittate, contorni e primi piatti. Sono ottimi gustati con formaggi poco stagionati o freschi o aggiunti nelle zuppe di legumi.
L.Toppeta 25-08-2022
Indirizzo:
67050 Villavallelonga AQ
Dal:
27-Agosto-2022
Al:
27-Agosto-2022
Sagra degli orapi a Villavallelonga (Aq)
Lo riporta una nota diffusa, oggi, dal servizio stampa di Abruzzo Turismo. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 09, anche mediante il sito internet di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, attraverso il quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte della nota riportata: abruzzoturismo.it