La Regione Abruzzo comunica quanto segue attraverso il proprio portale istituzionale:
L’Aquila, 26 ott – Sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Telematico (Burat) n. 146 del 21 ottobre 2022, è stata pubblicata la Determinazione n. 55/2022 dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile che approva il “Disciplinare regionale sulle modalità costitutive e di funzionamento delle commissioni comunali per la prevenzione dei rischi da valanga”, istituite dall’art. 17 della Legge Regionale n. 18 giugno 1992, n. 47, come organi a livello locale di supporto al Sindaco, al fine del rilascio di provvedimenti e misure necessari per la mitigazione del rischio valanghe – si apprende dalla nota stampa.
Tale documento, redatto da un apposito gruppo di lavoro costituito dall’Agenzia con la partecipazione inter-istituzionale del Servizio Meteomont dei Carabinieri Forestali, del Collegio Regionale delle Guide Alpine, del Soccorso Alpino e Speleologico, dell’Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe (AINEVA) e dell’ANCI Abruzzo, non introduce ulteriori obblighi di natura normativa, ma si pone come strumento tecnico di riferimento per le Amministrazioni comunali e suggerisce linee guida operative per lo svolgimento delle attività di competenza delle commissioni.
“Il lavoro sviluppato, che si inquadra tra le azioni di coordinamento approntate dalla struttura regionale di Protezione Civile – dichiara il Direttore dell’Agenzia Mauro Casinghini – fornisce, congiuntamente ad altre iniziative in essere, un nuovo strumento per sostenere le Amministrazioni locali nella prevenzione e gestione dei rischi derivanti dal pericolo valanghe”. GIZZI/PC/221016
NB: nella sez. url vedasi il Burat n. 146 del 21 ottobre 2022
E’ quanto si legge in una nota ufficiale diffusa, nelle ultime ore, dal servizio informazione della Regione Abruzzo. I dettagli della nota, della quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 10, anche sulle pagine del portale web della Regione Abruzzo, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: regione.abruzzo.it