Abruzzo Turismo, nuovo comunicato pubblicato sul sito nella sezione eventi:
L’associazione culturale CATA – Compagnia Tradizioni Teatine – Cumbagnijǝ d’Ausanzǝ Cchijetinǝ ripropone l’evento “Tavole dei morti e percorso misterico” che riporta alla luce una tradizione importante diffusa in tutto il meridione sino agli anni ’50 e che purtroppo si è andata perdendo che fa parte delle pratiche devozionali abruzzesi per onorare i defunti che tornano nelle loro case per un breve attimo nella notte di Ognissanti.
Anche le tavole saranno imbandite per accogliere le anime che passeranno la notte da quella cucina e che potranno ritrovare i piatti tanto amati in vita.
Si consiglia abbigliamento comodo e per l’escursione torce o lanterne e giubbetto catarifrangente – si apprende dalla nota stampa. Si consiglia la prenotazione in quanto l’evento è a numero chiuso (30 persone MAX).
- VISITA TAVOLA DEI MORTI
presso Villa Muzii-Valignani via dei Frentani 183, vista alla tavola dei morti, offerta dei cibi di magro associati al culto dei morti (circa 1h)
- ITINERARIO MISTERICO – Storie di Lupi mannari e mazzamurille
Punto di ritrovo presso parcheggio ristorante – percorso: Villa Obbletter, Crocefisso, Chiesa di Santa Maria ad Cryptis, Fonte de lu Trocche, Incrocio dei Maligni, Croce del tedesco (1700 m, 1.30 h, facile).
Info e prenotazioni: Anna 3401980096.
L.Toppeta 20-10-2022
Indirizzo:
Via dei Frentani, 183, 66100 Chieti CH
Dal:
01-Novembre-2022
Al:
01-Novembre-2022
Tavole dei morti e percorso misterico a Chieti
Tavole dei morti e percorso misterico a Chieti
E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, oggi, dal servizio informativo di Abruzzo Turismo. I dettagli della nota, della quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 01, anche mediante il canale web istituzionale di Abruzzo Turismo, area online Eventi, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: abruzzoturismo.it