Meteo, il bollettino diramato da AbruzzoMeteo. Si riporta di seguito il bollettino meteo diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo.
Sulla nostra penisola la pressione è in ulteriore aumento a causa dell’espansione di un promontorio di alta pressione che, dall’Europa occidentale, si estenderà verso l’Italia e verso il Mediterraneo centrale, favorendo condizioni di tempo stabile, prevalentemente soleggiato (residui annuvolamenti nella giornata odierna) e temperature in progressivo aumento, specie nei valori massimi – Residui annuvolamenti interesseranno il settore adriatico centro-meridionale e le estreme regioni meridionali nel corso della giornata ma la tendenza è verso un ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche entro il tardo pomeriggio-sera – si legge sul sito web ufficiale. Poche novità nei prossimi giorni, gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano la persistenza dell’alta pressione per gran parte della settimana, con un possibile temporaneo cedimento tra venerdì e sabato, specie al nord e sul versante adriatico, ma si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con residui annuvolamenti sul settore adriatico, in particolare nel Chietino e a ridosso dei rilievi che si affacciano sul versante adriatico ma con nuvolosità in graduale attenuazione nel corso della giornata – si legge sul sito web ufficiale. Tempo stabile e prevalentemente soleggiato nella giornata di martedì con temperature massime in ulteriore aumento – recita il testo pubblicato online.
Temperature: In graduale aumento, specie nei valori massimi, soprattutto nei prossimi giorni.
Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con residui rinforzi lungo la fascia costiera e collinare – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale.
Mare: Generalmente mosso con moto ondoso in graduale attenuazione da stasera e nel corso della giornata di martedì.
Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Il bollettino meteo riportato nel presente articolo e’ stato diramato, nelle ultime ore, da AbruzzoMeteo, associazione culturale da anni punto di riferimento per le previsioni meteo in Abruzzo. Il contenuto del bollettino, del quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 07, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org