Meteo, il bollettino diramato da AbruzzoMeteo. Si riporta di seguito il bollettino meteo diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo.
L’area di alta pressione che da giorni garantisce condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato tenderà gradualmente ad attenuarsi a partire dalle prossime ore e, di conseguenza, come anticipato nei precedenti aggiornamenti, corpi nuvolosi provenienti dal Mediterraneo occidentale e dalle regioni nord-africane tenderanno ad estendersi verso la nostra penisola, favorendo un graduale aumento della nuvolosità soprattutto sulle regioni centro-meridionali – Tornerà anche la sabbia in sospensione in quota che, dalle regioni nord-africane, si estenderà verso le nostre regioni centro-meridionali a partire dalle prossime ore e nella giornata di domenica, con nuvolosità in intensificazione e possibili deboli precipitazioni sparse sulla nostra regione e sul vicino Molise, miste a sabbia – si legge sul sito web ufficiale. Alla base dei dati attuali, inoltre, nel corso della prossima settimana assisteremo all’arrivo di perturbazioni atlantiche che, se confermate, si estenderanno su gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali e favoriranno un moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche, ma si tratta di una tendenza da confermare nei prossimi giorni.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo sereno o poco nuvoloso con possibili velature al mattino, mentre nel pomeriggio, nel tardo pomeriggio e in serata è previsto un graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dal settore occidentale, in estensione verso le restanti zone entro la tarda serata – si apprende dal portale web ufficiale. Si tratterà di nubi medio-alte e stratificate miste a polvere/sabbia in sospensione in quota che continueranno ad interessare la nostra regione anche nella giornata di domenica quando, occasionalmente, potranno manifestarsi anche occasionali deboli precipitazioni sparse, miste a sabbia –
Temperature: In aumento, specie nei valori massimi – Tra stanotte e domani in aumento anche nei valori minimi.
Venti: Deboli orientali con possibili rinforzi durante le ore centrali della giornata, specie sulle zone collinari e montuose – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale.
Mare: Generalmente poco mosso – recita il testo pubblicato online.
Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Il bollettino meteo riportato nel presente articolo e’ stato diramato, in giornata, da AbruzzoMeteo, associazione culturale da anni punto di riferimento per le previsioni meteo in Abruzzo. Il contenuto del bollettino, del quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 06, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org