- Spazio Pubblicitario 01 -
martedì, Maggio 13, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomePoliticaEmiciclo. Di Benedetto su richiesta Regione bollo 2009-2010

Emiciclo. Di Benedetto su richiesta Regione bollo 2009-2010

- Spazio Pubblicitario 02 -

Consiglio Regionale d’Abruzzo, ultime dal sito dell’Ufficio Stampa dell’Emiciclo:

– “La stampa odierna riporta la notizia del recupero del bollo auto per il 2009 o 2010 che la Regione Abruzzo sta effettuando tramite Agenzia Entrate Riscossione – si apprende dalla nota stampa. Si tratta di migliaia di contribuenti residenti nel cratere sisma 2009 ai quali una norma dello Stato sospese il versamento consentendo il pagamento in dieci anni – aggiunge la nota pubblicata. La prima riflessione che viene spontanea è come sia possibile che si possa riscuotere un tributo a distanza di ben quattordici anni – interviene in una nota il Consigliere regionale Americo di Benedetto – aggiunge testualmente l’articolo online. Sulla cartella, non preceduta da alcun atto o avviso per effetto di una legge regionale che consente di procedere direttamente con cartella, viene spiegato il perché il credito non si sarebbe prescritto; tuttavia, a prescindere dalle interpretazioni più varie della complessa normativa post sisma, la procedura adottata dalla Regione lascia un po’ perplessi almeno sotto due aspetti – Il primo come è possibile verificare a distanza di oltre dieci anni se il pagamento c’è stato? Il secondo, nella cartella è espressamente indicato che le istanze di annullamento in autotutela per prescrizione, non verranno riscontrate dall’Amministrazione regionale – recita la nota online sul portale web ufficiale. Rispondere alle istanza di autotutela sembra non essere un obbligo – continua Di Benedetto – recita il testo pubblicato online. Tuttavia, in un caso così particolare di riscossione oltre il decennio, a seguito di un evento che ha lasciato un segno indelebile sulla popolazione, fatto anche di auto e persone finite sotto le macerie, sarebbe stato certamente preferibile un atteggiamento della Regione più empatico rispetto a contribuenti che , almeno per la gran parte, non intendeva sottrarsi al pagamento né intendeva pagare cento o duecento euro in dieci anni – Contribuenti che a dicembre 2021, in coincidenza con la scadenza della virtuale centoventesima rata, avrebbero dovuto ricordarsi del versamento della tassa auto di circa dodici anni prima (!). Tutti devono pagare il dovuto – recita il testo pubblicato online. Ma tutti devono, ancor più se Pubblica Amministrazione, rispettare le norme dello Stato che non si possono interpretare a piacimento solo per coprire un’inerzia del soggetto accertante”- conclude il Consigliere regionale Americo Di Benedetto – aggiunge testualmente l’articolo online. (com/red)

E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, poco fa, dal servizio stampa del Consiglio Regionale dell’Abruzzo. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 12, anche mediante il sito internet del Consiglio Regionale d’Abruzzo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte della nota riportata: emiciclonews.it

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI