giovedì, Giugno 8, 2023
HomeViabilità e TrasportiABRUZZO, ANAS: CHIUSURA AL TRAFFICO PER LAVORI DELLA GALLERIA SAN GIOVANNI SULLA...

ABRUZZO, ANAS: CHIUSURA AL TRAFFICO PER LAVORI DELLA GALLERIA SAN GIOVANNI SULLA SS 714 “TANGENZIALE DI PESCARA”

- Advertisement -

Anas, nuovo comunicato sulla viabilità pubblicato sul sito nella sezione notizie:

A partire dal lunedì 19 settembre, lungo la statale 714 “Tangenziale di Pescara”, sarà interdetta al traffico la galleria “San Giovanni” in direzione sud (Francavilla al Mare), per consentire il completamento dei lavori di manutenzione interrotti lo scorso dicembre – recita la nota online sul portale web ufficiale. I lavori che Anas (Gruppo FS Italiane) sta svolgendo attraverso importanti interventi di manutenzione programmata, sono necessari per l’implementazione del confort e della sicurezza stradale della rete – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Al fine di evitare la chiusura totale di quello che costituisce un punto nevralgico della statale, durante le lavorazioni, il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata in direzione nord per permettere lo svolgimento degli interventi in carreggiata sud in totale sicurezza – si legge sul sito web ufficiale. L’interdizione sarà attiva fino a venerdì 30 settembre per poi procedere dal 1° ottobre con la chiusura della carreggiata sud esclusivamente in orario notturno, dalle 21.00 alle 6.00. In entrambe le direzioni di marcia sarà interdetto il transito ai mezzi superiori alle 7.5 tonnellate dalle ore 6.00 alle ore 22.00. I lavori saranno conclusi entro il prossimo 14 ottobre – recita la nota online sul portale web ufficiale. Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta – si apprende dal portale web ufficiale. it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere – recita la nota online sul portale web ufficiale. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.     

E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, nelle ultime ore, dal servizio informazione della società Anas. I dettagli della nota, della quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 09, anche mediante il canale web istituzionale della società Anas, area online Comunicati Stampa, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: stradeanas.it

LEGGI ANCHE
- Advertisment -

Ultime

Perdita di capelli? Francesco D’Amario: “Tricopigmentazione nuova soluzione”

La perdita di capelli è un problema che affligge sempre più uomini e donne, con conseguenze che vanno dal disagio estetico alla perdita di...

Angela Giuliani, biologa nutrizionista tra le più seguite in Abruzzo

Una delle figure professionali più ricercate e affermate in questi ultimi anni è sicuramente quella del dietologo o, meglio, del biologo nutrizionista. L'Abruzzo in...

Ultime