Abruzzo Turismo, la nuova nota online pubblicata sul sito web nella sezione dedicata agli eventi:
L’APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia propone a tutti i giardini italiani l’adesione all’iniziativa Appuntamento in Giardino in programma sabato 3 e domenica 4 giugno 2023, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani. La manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
LO SPIRITO DELL’INIZIATIVA
La manifestazione, che ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani, sarà l’occasione per far conoscere al pubblico giardini normalmente chiusi e per arricchire le possibilità di fruizione dei giardini regolarmente aperti.
Come nelle scorse edizioni, saranno moltissimi gli attori coinvolti: giardinieri, botanici, paesaggisti, proprietari privati e gestori pubblici, importanti fondazioni e realtà associative con l’obiettivo di raccontare l’universo del giardino, la sua fragilità, la sua rilevanza culturale e ambientale, la sua importanza per il benessere dei singoli e della comunità. Per questo l’evento offrirà anche l’opportunità di informare il grande pubblico sulle attività necessarie a curare, restaurare e proteggere i giardini.
Ogni anno viene suggerito un tema differente: un invito a rivolgere al giardino uno sguardo sempre nuovo – recita il testo pubblicato online.
TEMA DELL’EDIZIONE 2023: ”Le musiche del giardino”
Acque placide, mormoranti, tumultuose; foglie croccanti sotto i passi autunnali; lieve crepitìo di fronde accarezzate dal vento; festosi cinguettii nell’aria di primavera – Il giardino è un paesaggio sonoro che ha affascinato artisti e musicisti di ogni tempo, ispirando composizioni memorabili – aggiunge la nota pubblicata. Teatri di verzura hanno accolto sonate e pastorali; più di recente il giardino si è aperto a nuove sperimentazioni con istallazioni e sculture sonore – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Ritmi e geometrie, suggestioni estetiche e rimandi filosofici legano la musica al giardino, arti del tempo e dello spazio –
Domenica 4 giugno alle ore 16.00 a Lama dei Peligni (CH) appuntamentoo al giardino botanico “Michele Tenore” per l’evento “SINFONIE BOTANICHE” , una passeggiata alla scoperta delle specie coltivate accompagnati da letture al tramonto e sinfonie musicali.
Info e prenotazioni: Majella Majella Coop Info +39 0872 916010 / +39 340 6807479 – info@cooperativamajella – si legge sul sito web ufficiale. it – www.cooperativamajella – it
L.T. 18-05-2023
Indirizzo:66010 Lama dei Peligni CH
Dal:04-Giugno-2023
Al:04-Giugno-2023
“Appuntamento in Giardino 2023” – Lama dei Peligni (CH)
E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, oggi, dal servizio informativo di Abruzzo Turismo. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 11, anche mediante il sito internet di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, attraverso il quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte della nota riportata: abruzzoturismo.it