Consiglio Regionale d’Abruzzo, ultime dal sito dell’Ufficio Stampa dell’Emiciclo:– L’Aquila – “1945-2025 dalla oppressione alla Liberazione” è il titolo dell’incontro, organizzato dall’Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea, in programma domani, martedì 6 maggio, nella Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila – si apprende dal portale web ufficiale. Alle ore 10 è previsto l’inizio dei lavori con gli interventi di Carlo Fonzi (presidente I.A.S.R.I.C.), Antonella Conio (Dirigente scolastico I.C. Dante Alighieri) e Gilberto Marimpietri (Dirigente scolastico Comenio Scoppito/Tornimparte). Successivamente, Emma Luciani presenterà il libro “Ercole Luciani Un capostazione al confino – recita il testo pubblicato online. Vicissitudini di un ferroviere antifascista”; sono previsti gli interventi e le letture delle alunne e degli alunni delle scuole secondarie di 1° grado degli Istituti Comprensivi dell’Aquila, “Dante Alighieri”e “Comenio”. Interverrà anche David Adacher docente e storico I.A.S.R.I.C sul tema “A scuola di razzismo: letture, fumetti e giochi durante il fascismo”.
E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, oggi, dall’Ufficio Stampa del Consiglio Regionale dell’Abruzzo e pubblicata online sul sito EmicicloNews. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 11, anche mediante il canale web istituzionale del Consiglio Regionale d’Abruzzo, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: emiciclonews.it