Abruzzo Turismo, nuovo comunicato pubblicato sul sito nella sezione eventi:
Nell’antico borgo di Mutignano il primo festival: 2 giorni di sport, laboratori, enogastronomia, natura, cultura e musica nel borgo antico di Mutignano (321 m s.l.m.) a metà strada tra la città di Atri e il mare che rappresenta le radici storiche dell’odierna Pineto, cittadina della riviera adriatica in provincia di Teramo – Il piccolo borgo medievale è interessante dal punto di vista storico in quanto costituisce il primo insediamento dell’odierna città e sorge lungo un crinale dal quale si gode un meraviglioso panorama sul mare. Il paese si sviluppa attorno ad una via principale con diramazioni laterali di numerosi e caratteristici vicoli – precisa la nota online. Il tessuto urbano tutt’intorno è circondato dai calanchi, il magico fenomeno erosivo del terreno prodotto dal dilavamento delle acque su rocce argillose, dove due milioni di anni fa vi erano i fondali marini oggi ricoperti da scarsa vegetazione ma ricchi di fossili – Il borgo è caratterizzato dalla presenza di diversi murales che rappresentano scene di vita quotidiana, dipinti su alcune facciate che danno sulle vie e le piazze principali.
L.T. 11-05-2023
Dal:03-Giugno-2023
Al:04-Giugno-2023
Festival Nazionale del Borgo di Mutignano (Te)
E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, poco fa, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 12, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it