Dal sito ufficiale di Abruzzo Turismo, la nota dedicata all’evento:
Pescara, Giovedì 9 Marzo, presso la Sala Consiliare del Municipio, alle 11, nell’ambito delle iniziative del Premio Nazionale Paolo Borsellino ,si svolgerà l’incontro di presentazione del libro di Angela Iantosca “Ventuno – Le donne che fecero la Costituzione”.
Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all’elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le battaglie che hanno portato avanti, sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un bene comune? Questo libro prova a raccontarlo attraverso le loro stesse voci, con una narrazione in prima persona che restituisce ai lettori la passione di chi ha partecipato alla ricostruzione di un Paese appena uscito da una devastante guerra – viene evidenziato sul sito web. Il testo, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, intende ricordare quelle figure, spesso dimenticate, che hanno lottato senza mai tirarsi indietro e mostrare quanta strada ci sia ancora da fare, oggi, per attuare i princìpi e le battaglie di ieri.
Intervengono:
Carlo Masci, Sindaco di Pescara
Angela Iantosca – Giornalista, Autrice del Libro
Leo Nodari – Giornalista
Modera
Francesca Martinelli
L.T. 07-03-2023
Indirizzo:
Pescara PE
Dal:
09-Marzo-2023
Al:
09-Marzo-2023
Premio nazionale Paolo Borsellino: “Ventuno – Le donne che fecero la Costituzione” – Pescara
E’ quanto si legge in una nota ufficiale diffusa, oggi, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 15, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it