Si riporta di seguito il comunicato diramato dall’Ufficio Stampa del Comune di L’Aquila attraverso il portale web istituzionale:
Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato stamani il bilancio consolidato del gruppo Amministrazione pubblica del Comune, relativo al 2022. La delibera ha ottenuto 21 voti favorevoli (dei gruppi Fdi, Lega, L’Aquila Futura, Udc, Fi, Civici e Indipendenti per Biondi, Noi moderati e L’Aquila al Centro). L’opposizione non ha partecipato al voto, contestando, nel corso del dibattito in Aula, il poco tempo a disposizione per analizzare il documento in questione – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale.
I dati del consolidato, che ricomprende i risultati di esercizio del Comune, delle societ? controllate Asm, Ama, Sed, Afm, Centro turistico del Gran Sasso, della partecipata Gran Sasso Acqua (46,15% del capitale) e dell’istituzione Centro servizi anziani, sono stati illustrati dall’assessore alle Politiche economiche, finanziarie e di bilancio, il vicesindaco Raffaele Daniele –
Lo stato patrimoniale del gruppo, nel complesso, ammonta a circa 2 miliardi e 900milioni di euro “un dato – ha commentato il vicesindaco – certamente influenzato dai flussi di cassa riguardanti i trasferimenti per la ricostruzione post terremoto – riporta testualmente l’articolo online. Per quanto riguarda le societ? controllate e partecipate, sui risultati di esercizio hanno pesato molto gli incrementi dei costi dell’energia, ma nonostante ci? abbiamo avviato un’operazione di consolidamento nei rapporti infragruppo, che ha determinato un saldo attivo nelle sopravvenienze di circa 3 milioni e 250 mila euro – Questo ha portato a una maggiore consistenza del patrimonio comunale e del gruppo nel suo complesso”.
E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, in giornata, dal Comune di L’Aquila e online sul sito web del Comune. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 11, anche sulle pagine del portale web del Comune di L’Aquila, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: comune.laquila.it