Meteo, ecco il nuovo bollettino diffuso da AbruzzoMeteo. Pubblichiamo di seguito il bollettino emesso da AbruzzoMeteo; previsioni a cura di Giovanni De Palma.SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata dall’arrivo di masse d’aria umida di origine atlantica che mantengono attive condizioni di instabilità soprattutto al centro-nord, mentre al meridione si avvicinano corpi nuvolosi dal Mediterraneo occidentale e dalle regioni nord-africane a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che, tra domani e venerdì, favorirà la formazione e l’approfondimento di un minimo depressionario in spostamento dalla Sardegna verso le nostre regioni meridionali – A causa dell’approfondimento del minimo depressionario sulle regioni meridionali, tra giovedì sera e venerdì verranno richiamate masse d’aria più fredda dai vicini Balcani che favoriranno una nuova fase di maltempo sulle nostre regioni centrali e determineranno un nuovo generale calo delle temperature, con valori che si porteranno al disotto delle medie stagionali – precisa il comunicato. Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche sembra probabile nel corso della giornata di sabato con ampie schiarite su gran parte delle nostre regioni centrali, tuttavia da domenica l’instabilità tornerà a manifestarsi al nord e, marginalmente, anche sulle nostre regioni centrali.PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con annuvolamenti sulle zone collinari ed interne, dove non si escludono foschie e banchi di nebbia, specie nelle valli interne della Marsica e dell’Aquilano, in diradamento nel corso della mattinata – si apprende dal portale web ufficiale. Nel pomeriggio saranno possibili nuovi addensamenti sulle zone interne e montuose con possibili rovesci, anche a carattere temporalesco, ma più probabili sui rilievi Marsicani, sull’Alto Sangro e, localmente nell’Aquilano, anche se occasionalmente qualche rovescio potrebbe sconfinare ed interessare anche le zone montuose e pedemontane che si affacciano sul versante adriatico – recita il testo pubblicato online. Non si prevedono sostanziali variazioni lungo la fascia costiera e sulle zone collinari prossime alla costa dove proseguirà il bel tempo (con possibili annuvolamenti) anche nel pomeriggio-sera – Nuvolosità in attenuazione in serata-nottata sulle zone interne, tuttavia nubi medio-alte e stratificate raggiungeranno la nostra regione tra stasera e domattina e anticiperanno un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche previsto dalla serata-nottata di giovedì.Temperature: Generalmente stazionarie o in lieve aumento lungo la fascia costiera e collinare – recita la nota online sul portale web ufficiale. Venti: Deboli di direzione variabile o settentrionali lungo la fascia costiera – si apprende dal portale web ufficiale. Possibili colpi di vento durante i temporali – precisa il comunicato. Venti meridionali in rinforzo da domani.Mare: Poco mosso o localmente mosso – riporta testualmente l’articolo online. Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Quanto pubblicato nel presente articolo e’ riportato nel bollettino odierno diramato, in giornata, da AbruzzoMeteo, associazione culturale da anni punto di riferimento per le previsioni meteo in Abruzzo. I dettagli del bollettino, del quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 05, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org