Meteo, il bollettino diramato da AbruzzoMeteo. Si riporta di seguito il bollettino meteo diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo.
Sulla nostra penisola la pressione è in aumento a causa della rimonta di un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che, anche nei prossimi giorni, garantirà condizioni di tempo stabile, soleggiato nelle prossime ore, specie al centro-sud, ma con nubi in aumento dal pomeriggio-sera, a causa dell’approfondimento di un vortice depressionario sulla penisola iberica e sul Mediterraneo occidentale che provocherà la risalita di polvere/sabbia in sospensione nei prossimi giorni, a partire da martedì sera anche sulla nostra penisola, ad iniziare dalle regioni settentrionali – precisa il comunicato. Il tempo stabile proseguirà almeno fino alla giornata di venerdì, tuttavia gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano il probabile ritorno del freddo sulla nostra penisola a partire da sabato e nel corso del fine settimana, a causa dell’arrivo di masse d’aria molto fredda dall’Europa orientale che, se confermata, porterà le temperature nuovamente ben al disotto delle medie stagionali e potrà favorire il ritorno della neve a bassa quota su gran parte delle nostre regioni: vedremo – riporta testualmente l’articolo online.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con gelate diffuse sulla Marsica, nell’Aquilano, sull’Alto Sangro, sulla Valle Peligna e nelle principali valli che si affacciano sul versante adriatico, specie al primo mattino – Dal pomeriggio è previsto un graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dal Teramano e dall’Alto Aquilano, in estensione verso le restanti zone entro la serata-nottata, ma si tratterà di nubi medio-alte e stratificate che non produrranno fenomeni.
Temperature: In lieve aumento, specie nei valori massimi – precisa la nota online. In lieve aumento anche nei valori minimi, specie tra stanotte e domattina, a causa della copertura nuvolosa che sarà presente su gran parte del territorio regionale –
Venti: Deboli orientali o sud-orientali con possibili rinforzi lungo la fascia costiera e collinare – si apprende dalla nota stampa.
Mare: Poco mosso o localmente mosso durante le ore centrali della giornata –
Le previsioni riportate nel presente articolo sono pubblicate sulla base di quanto si legge nel bollettino diffuso, poco fa, da AbruzzoMeteo, associazione culturale da anni punto di riferimento per le previsioni meteo in Abruzzo. I dettagli del bollettino, del quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 06, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org