- Spazio Pubblicitario 01 -
lunedì, Maggio 19, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeAttualitàRegione Abruzzo, Agricoltura: Imprudente, al via corso formazione per 40 ispettori e...

Regione Abruzzo, Agricoltura: Imprudente, al via corso formazione per 40 ispettori e agenti su corretto uso dei prodotti fitosanitari

- Spazio Pubblicitario 02 -

La Regione Abruzzo comunica quanto segue attraverso il proprio portale istituzionale:

Un ciclo di lezioni a tutela della salute per migliorare la qualità dei raccolti e salvaguardare la biodiversità. (regflash) L’Aquila, 16 mag.  –  Sono oltre 40 le adesioni al corso organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo per la formazione di ispettori e agenti fitosanitari, finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze avanzate sul corretto utilizzo dei fitofarmaci – precisa il comunicato. Si tratta di un ciclo di lezioni, della durata di 140 ore distribuite in 20 giornate, incentrato sull’uso di prodotti fitosanitari in agricoltura, dedicato ai dipendenti dell’Ente abruzzese e di altre 12 Regioni d’Italia, per aumentare il know-how delle proprie risorse umane nel controllo dei prodotti per l’impiego fitosanitario – recita il testo pubblicato online.

“Negli ultimi anni – spiega il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – le norme che disciplinano l’uso dei fitofarmaci per proteggere le coltivazioni sono diventate più stringenti – aggiunge la nota pubblicata. Le criticità legate al loro utilizzo – continua Imprudente – impongono una conoscenza più accurata della materia e obbligano ad una maggiore attenzione all’ambiente e alla salute umana – si apprende dal portale web ufficiale. Per questo motivo – conclude – l’assessorato all’Agricoltura ha voluto formare agenti e ispettori sulle complesse tematiche fitosanitarie per migliorare la qualità dei raccolti e nel contempo salvaguardare l’ambiente, la biodiversità e la salute dei lavoratori del comparto agricolo”.

Il corso ha lo scopo di diffondere buone pratiche sull’utilizzo dei fitofarmaci con l’obiettivo di migliorare la gestione, la prevenzione, il monitoraggio e la valutazione dei parassiti nelle colture –   Le lezioni del corso, che si sta svolgendo proprio in questi giorni, sono tenute da funzionari ministeriali esperti in materia fitosanitaria e, per la parte specialistica, da docenti universitari e ricercatori del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) che operano per trasmettere le adeguate conoscenze in materia di insetti, acari, nematodi, funghi, batteri, virus e fitoplasmi di interesse fitosanitario e da quarantena – viene evidenziato sul sito web. 230516 

E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, nelle ultime ore, dal servizio informazione della Regione Abruzzo. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 16, anche mediante il canale web istituzionale della Regione Abruzzo, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: regione.abruzzo.it

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI