Abruzzo Turismo, nuovo comunicato pubblicato sul sito nella sezione eventi:
Da martedì 27 a venerdì 30 dicembre 2022 e da lunedì 2 a giovedì 5 gennaio 2023, dalle 8:30 alle 13:00, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara si terranno i Campus Natalizi per bambini da 7 a 12 anni.
Costo: € 20,00 a bambino (tariffa giornaliera), da portare uno zainetto con merenda, acqua e un astuccio con matita, gomma e colori.
Dato il numero limitato di posti, è obbligatoria la prenotazione – recita la nota online sul portale web ufficiale.
Per informazioni e prenotazioni
Telefono +39 085 4510026 (int. 1 o 2) oppure +39 393 9374212
E-mail didattica@gentidabruzzo – recita il testo pubblicato online. it
Orari ufficio prenotazioni:
Dal martedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Sabato e domenica 16:00-20:00
PROGRAMMA COMPLETO
Martedì 27 dicembre
Le vere origini di Babbo Natale
Un laboratorio per rintracciare le vere origini di Babbo Natale – si apprende dalla nota stampa. Attraverso il racconto di miti e leggende della tradizione, scopriremo la vera storia di San Nicola per capire come si è trasformato nel dispensatore di doni più amato e famoso al mondo – recita il testo pubblicato online. Seguiranno attività laboratoriali per stimolare manualità e creatività e assimilare a livello esperienziale i concetti appresi.
Mercoledì 28 dicembre
Decoriamo l’albero di Natale
Rendi originale il tuo albero decorandolo con fantasia – Con colori, fogli, materiali di riciclo e tanta creatività, potrai realizzare piccoli oggetti da appendere ovunque vuoi e non solo sul tuo albero!
Giovedì 29 dicembre
I dolci della tradizione
Riscopriamo i tanti dolci abruzzesi legati alle festività natalizie, esplorando virtualmente borghi e paesini e imparando le ricette della tradizione – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. La visita alle sale del museo dedicate alle tipicità gastronomiche regionali consentirà ai partecipanti di esaminare antichi strumenti di lavoro con cui venivano realizzati in passato cibi ricchi di significati simbolici legati alle feste – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Schede didattiche e attività ludiche completeranno l’attività, permettendo ai bambini di imparare divertendosi e sperimentando – recita il testo pubblicato online.
Venerdì 30 dicembre
Pupazzi di neve originali
Festeggiamo l’inverno costruendo originali pupazzi di neve polimaterici, con tecniche artistiche diversificate e materiali facilmente reperibili – precisa la nota online. Realizziamo così simpatiche decorazioni per le nostre camerette – si apprende dalla nota stampa.
Lunedì 2 gennaio 2023
“Ghirlande di Natale”
Usando colori, pennelli, carta, colla, forbici e tanta fantasia realizzeremo con le nostre manine le ghirlande per decorare e rendere più bella la nostra casa e la nostra cameretta – viene evidenziato sul sito web.
Martedì 3 gennaio 2023
“Festoni per tutti i gusti”
Festeggiamo il Natale e l’arrivo della Befana con simpatici festoni colorati, usando carta, pennelli e tanta fantasia decoriamo finestre e porte delle nostre case – recita la nota online sul portale web ufficiale.
Mercoledì 4 gennaio
“La Squilla e la Conca”
Dopo il racconto degli antichi riti che ricorrevano nei vari paesi abruzzesi nel periodo natalizio, ispirati dalle storie realizzeremo dei piccoli elaborati plastici.
Giovedì 5 gennaio
La Befana vien di notte…
Un tuffo indietro nel tempo per scoprire le origini della Befana, la “vecchietta” più buona che ci sia, amata da tutti i bambini – precisa il comunicato. Impareremo antiche leggende e tradizioni del nostro territorio, esplorando epoche remote e viaggiando virtualmente anche in tante altre regioni italiane – recita la nota online sul portale web ufficiale. A coronamento della parte narrativa, verrà svolto un laboratorio didattico dedicato al tema dell’Epifania –
G.G. 21/12/2022
Indirizzo:
Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE
Dal:
27-Dicembre-2022
Al:
05-Gennaio-2023
Campus didattici natalizi 2022 al Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara
E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, nelle ultime ore, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 00, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it