Abruzzo Turismo, la nuova nota online pubblicata sul sito web nella sezione dedicata agli eventi:
Torna a Nereto la Sagra di San Martino con il suo piatto principe: il tacchino, secondo una ricetta che le famiglie locali si tramandano da generazioni.
il Tacchino alla neretese è una delle preparazioni più semplici e gustose del Teramano – riporta testualmente l’articolo online. Si prepara dopo aver pulito accuratamente il tacchino, si procede alla salatura interna ed esterna, strofinandolo con le mani – aggiunge la nota pubblicata. Viene quindi cosparso di strutto e olio e cotto in forno con aglio, rosmarino e vino bianco. La cottura avviene per circa due ore e mezza, durante le quali il tacchino va girato e bagnato spesso con l’olio di cottura per farlo rosolare e insaporire in modo uniforme – si apprende dalla nota stampa. : A cottura ultimata viene spezzato e servito con la salsa di cottura – Come usuale contorno si abbinano verze “strascinate” (lesse e ripassate in padella) in olio d’oliva con aglio e peperoni fritti (corni di capra).
Da gustare oltre alle specialità locali, caldarroste e vino – riporta testualmente l’articolo online. Musica live e tendone riscaldato – riporta testualmente l’articolo online.
Piazza Cavour
https://www.facebook.com/proloconereto/
info@comune – si apprende dalla nota stampa. nereto – te – recita la nota online sul portale web ufficiale. it
http://www.comune – nereto – aggiunge testualmente l’articolo online. te – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. it
Indirizzo:
Piazza Cavour, 64015 Nereto TE
Dal:
10-Novembre-2022
Al:
13-Novembre-2022
Festa di San Martino 2022 – Nereto (Te)
E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, nelle ultime ore, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. I dettagli della nota, della quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 03, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it