Abruzzo Turismo, nuovo comunicato online sul sito nella sezione dedicata agli eventi:
Musica classica, jazz ed etnica dal vivo con ingresso gratuito nel “Prato Belvedere” dove si gode della vista delle montagne della Camosciara e del Monte Tranquillo –
I concerti sono di alto livello artistico curati dal Maestro Sebastiano Brusco, originario abruzzese (Pescina) e direttore artistico di diverse rassegne di grandissimo successo a Roma e in altre regioni (Arte e Musica, “Museo In Musica” a Roma)e per 8 anni “I concerti della Sagrestia del Borromini” scelti come “Best deal in a cultural event” di Roma dal più venduto giornale al mondo NY TIMES.
Programma:
6 agosto Spanish Dance to Flamenco
Estefanía Brao y Pablo Egea ( baile ) Joaquín Palomares, violín Javier Llanes (guitarra )
11 agosto Jazz-Rock & World Music
Alessio Alba, sarod Enrico Alba, chitarra
Simone Prattico, batteria, Sanyai kansa Banik, tabla
Marco de Tilla, basso
14 agosto Coro: Decima Sinfonia di Pescasseroli
Anna Tranquilla Neri, direttore
16 agosto Icelandic Piano Works
Nina Girmsdottir, pianoforte
18 agosto pianoforte a 4 mani
Maurizio Moretti e Sebastiano Brusco
22 agosto Lo scrigno di Euterpe
Ensemble Pirineus & Violoncellieri
Gianluca Febo, Direttore
A cura di ITAL-MUSIC-ART aps in collaborazione con la Famiglia Alba
L.T. 04-08-2022
Indirizzo:
Via delle Pinete, 67032 Pescasseroli AQ
Dal:
06-Agosto-2022
Al:
22-Agosto-2022
Tra note e monti V edizione : concerti sul prato a Pescasseroli (Aq)
E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, oggi, dal servizio informativo di Abruzzo Turismo. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 12, anche mediante il canale web istituzionale di Abruzzo Turismo, area online Eventi, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: abruzzoturismo.it