Dal sito ufficiale di Abruzzo Turismo, la nota dedicata all’evento:
Un momento di benessere attraverso i benefici della disciplina millenaria dello Yoga per il corpo, la mente e lo spirito per scrollarsi di dosso la stanchezza e i pensieri della giornata e connettersi con il respiro e con il tsè più profondo – aggiunge testualmente l’articolo online. La natura con la sua bellezza ed il suo tempo lento lo scenario di questo spazio di condivisione –
Laghetti cristallini, polle sorgive e ruscelli dai meravigliosi colori azzurro-turchese rendono indimenticabile una visita al Parco del Lavino – recita il testo pubblicato online. Nelle acque sulfuree del fiume omonimo sono presenti solfati disciolti che danno la tipica e suggestiva colorazione e l’odore pungente di zolfo – riporta testualmente l’articolo online. Il Parco si estende su un’area di 40 ettari, nel comune di Scafa, nella frazione di Decontra – Dal 1987 è un’area naturale protetta d’Abruzzo – riporta testualmente l’articolo online. Prende il nome dal fiume Lavino che nasce dal Vallone di Santo Spirito, la zona settentrionale del massiccio montuoso della Majella e, dopo Scafa, confluisce nelle acque del fiume Pescara – viene evidenziato sul sito web. Lungo il fiume è presente l’antico Mulino Farnese del Sedicesimo secolo – recita il testo pubblicato online. Le acque del fiume del fiume Lavino, sono state utilizzate anche per l’alimentazione di ben quattro centrali idroelettriche e per il funzionamento di una segheria e di cinque mulini a palmenti, tra cui il Mulino – riporta testualmente l’articolo online. Ricco è il patrimonio floristico e faunistico del Parco popolato da Salici e Pioppi, Giunchi, Roverelle, Aceri campestri, Carpini, Robinie, Biancospini, Ginestre, Ciclamini e Pervinche – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Frequenti le apparizioni di volpi e ricci, cardellini e usignoli e le incursioni del martin pescatore – All’ingresso del parco si trova un’area attrezzata con strutture e giochi per bambini e con tavoli e panche in legno per un picnic all’aperto – Il Parco offre la possibilità di passeggiare o di muoversi in bike, attraverso un comodo sentiero percorribile da tutti che parte da Scafa, presso un arco in ferro battuto con la scritta “Parco del Lavino”.
Le lezioni di Yoga al Parco Lavino – Scafa si terranno regolarmente il martedì/giovedì/sabato alle ore 19 nell’ area della balera vicina al Vecchio Mulino –
È necessaria la prenotazione – si apprende dalla nota stampa.
Per info e prenotazioni scrivere un messaggio whatsapp al numero 3403735217
L.T. 27-06-2022
Indirizzo:
Parco Lavino, Via Celestino 5, 110, S65027 Scafa PE
Dal:
25-Giugno-2022
Al:
25-Agosto-2022
Yoga nel meraviglioso Parco del Lavino – Scafa (Pe)
Lo riporta una nota diffusa, oggi, dal servizio stampa di Abruzzo Turismo. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 01, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it