Abruzzo Turismo, nuovo comunicato pubblicato sul sito nella sezione eventi:
Oltre alle ricche degustazioni a base di castagne e prodotti tipici, il programma della storica sagra prevede interessanti momenti culturali, giochi popolari, concorsi gastronomici, spettacoli folkloristici e tradizionali, estemporanea di pittura – si apprende dal portale web ufficiale.
La roscetta” è la tipica castagna rovetana dal marchio IGP caratterizzata dalla particolare dolcezza del sapore – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. La sua raccolta, rimasta inalterata nel corso degli anni, comincia in settembre con le operazioni di pulitura del bosco e a metà ottobre si effettua a mano in maniera tradizionale, raccogliendo i frutti nei cesti. Le castagne vengono conservate seguendo un trattamento particolare tramandato di generazione in generazione: dapprima tenute in acqua per circa 18 giorni, poi messe ad asciugare al sole, infine conservate in luogo rigorosamente asciutto – aggiunge testualmente l’articolo online. Possono anche essere abbrustolite (cosiddette “infornatelle”) e conservate per tutto l’inverno. Sono utilizzate per dolci, marmellate e minestre, ma soprattutto come caldarroste, le “caciole” in dialetto, cotte sulla brace – Sono dette infornatelle, se cucinate nella stufa o remonne, se cotte in acqua, con un foglia di alloro e sbucciate fresche (da “remonnare” che in dialetto indica lo “sbucciare”).
Canistro offre splendidi panorami e boschi di castagni che rendono l’aria salubre, un luogo ideale per rilassarsi e recuperare a pieno il proprio benessere psico-fisico – I dintorni del paese inoltre offrono la possibilità di godere di itinerari per passeggiate e percorsi da trekking, escursioni nei vicini Campocatino e Filettino, visite ad Avezzano, con la sua Cattedrale e Palazzo Torlonia, e alle rovine dell’antica città di Alba Fucens
Associazione Pro Loco Canistro
3405150974 – canistro – aggiunge testualmente l’articolo online. proloco@gmail.com
L.Toppeta 23-09-2022
Indirizzo:
Via Santa Croce, 67050 Canistro Inferiore AQ
Dal:
29-Ottobre-2022
Al:
30-Ottobre-2022
44a Sagra della castagna roscetta – Canistro Santa Croce (Aq)
Lo riporta una nota diffusa, oggi, dal servizio informativo di Abruzzo Turismo. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 00, anche mediante il sito internet di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, attraverso il quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte della nota riportata: abruzzoturismo.it