Abruzzo Turismo, la nuova nota online pubblicata sul sito web nella sezione dedicata agli eventi:
Nella prima settimana di giugno si svolge La Maggiolata-Sagra delle ciliegie di Raiano, dolci e succose,una manifestazione tra le più antiche della regione, in concomitanza con la Festa di San Venanzio Patrono del paese –
All’origine era solo una kermesse canora ma alla metà del novecento si trasformò in una vera e propria sagra con l’esibizione di vari cori dei centri vicini, con sfilate di carri allegorici e con rassegne di costumi tradizionali – precisa il comunicato. Nonostante alcune interruzioni, oggi la sagra delle ciliegie è diventata una festa molto popolare che vede la partecipazione di un folto pubblico – recita il testo pubblicato online. Sono molti gli stand gastronomici e numerose le altre iniziative in programma come spettacoli, musica dal vivo e contest con premi per le fotografie, dipinti, oggettistica, poesia, ricami, ricettari, cartelloni che abbiano la ciliegia per protagonista.
Il salterello abruzzese e la pizzica salentina inaugureranno il primo festival della musica popolare dedicato alle sonorità popolari di tutte le tradizioni italiane – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale.
L. Toppeta 15-05-2023
Indirizzo:67027 Raiano AQ
Dal:04-Giugno-2023
Al:04-Giugno-2023
66a Maggiolata – Sagra delle ciliegie e Primo festival della musica popolare – Raiano (Aq)
E’ quanto si legge in una nota ufficiale diffusa, nelle ultime ore, dal servizio stampa di Abruzzo Turismo. I dettagli della nota, della quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 12, anche mediante il canale web istituzionale di Abruzzo Turismo, area online Eventi, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: abruzzoturismo.it