- Spazio Pubblicitario 01 -
venerdì, Maggio 23, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeMeteoPrevisioni AbruzzoMeteo: Il transito di una perturbazione atlantica continuerà a favorire condizioni...

Previsioni AbruzzoMeteo: Il transito di una perturbazione atlantica continuerà a favorire condizioni di instabilità su gran parte delle nostre regioni centrali con temperature in ulteriore diminuzione. Graduale miglioramento nel fine settimana

- Spazio Pubblicitario 02 -

Nuovo bollettino meteo diramato nella giornata odierna dall’Associazione AbruzzoMeteo; previsioni a cura di Giovanni De Palma.SITUAZIONE: La nostra penisola è interessata dal transito di una perturbazione atlantica che, in queste ultime ore, ha raggiunto anche le nostre regioni centrali, favorendo un moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche con annuvolamenti, rovesci, manifestazioni temporalesche sparse e temperature in diminuzione – Nelle prossime ore l’instabilità continuerà ad interessare le nostre regioni centrali e, di conseguenza, saranno ancora presenti annuvolamenti consistenti che potrebbero dar luogo a piogge sparse e temporali, localmente di moderata intensità, in temporanea attenuazione in mattinata con possibili schiarite, mentre nel pomeriggio torneranno a formarsi i consueti addensamenti che potrebbero favorire nuovi rovesci, anche a carattere temporalesco, in graduale attenuazione in serata e in nottata – viene evidenziato sul sito web. La perturbazione, infatti, si sposterà lentamente verso le regioni meridionali e verso i vicini Balcani ma favorirà l’ingresso di masse d’aria fredda, in discesa dall’Europa centrale e dai vicini Balcani, che determineranno un generale rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali e una progressiva diminuzione delle temperature su gran parte delle nostre regioni, con valori che si porteranno al disotto delle medie stagionali – precisa il comunicato. Nella giornata di sabato l’instabilità, pur in graduale attenuazione, potrà manifestarsi sulle zone interne del Lazio, della nostra regione e del Molise, con possibili temporali pomeridiani, mentre nella giornata di domenica assisteremo ad un ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche ma con venti settentrionali che continueranno ad interessare le nostre regioni centro-meridionali e il versante adriatico – aggiunge testualmente l’articolo online. PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci sparsi e possibili temporali, più probabili, al mattino, lungo la fascia costiera e collinare – Precipitazioni sparse interesseranno anche le aree interne della nostra regione e nel corso della mattinata saranno possibili schiarite, specie sul settore adriatico e lungo la fascia costiera, mentre dalla tarda mattinata e nel pomeriggio la nuvolosità tornerà ad intensificarsi soprattutto sulle aree interne, montuose e sulle zone collinari, dove non si escludono nuove precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco, in graduale attenuazione in serata e in nottata – viene evidenziato sul sito web. Schiarite nel corso della mattinata di sabato ma con possibili fenomeni di instabilità nel pomeriggio-sera sulla Marsica, nell’Aquilano e sull’Alto Sangro – riporta testualmente l’articolo online. Temperature: In diminuzione, anche sensibile sul versante adriatico – recita il testo pubblicato online. Venti: Occidentali sulle zone interne e montuose, orientali o nord-orientali lungo la fascia costiera ma da domani è previsto un graduale rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali, specie lungo la fascia costiera e collinare – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Mare: Generalmente mosso o molto mosso – riporta testualmente l’articolo online. Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo

Il bollettino meteo riportato nel presente articolo e’ stato diramato, poco fa, dal servizio informativo dell’Associazione AbruzzoMeteo. Il bollettino meteo, qui riportato secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stato divulgato, alle ore 06, anche sulle pagine del portale web dell’Associazione AbruzzoMeteo, sul quale e’ stata data diffusione al presente bollettino. Fonte: abruzzometeo.org

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI