Anas, nuovo comunicato di viabilità in Abruzzo, online sul sito nella sezione notizie:
aperto al traffico, in configurazione provvisoria, un nuovo tratto di 1,5km ammodernato per 4 km il tracciato tra San Pelino (Cagnano Amiterno) e Marana (Montereale) investimento complessivo di oltre 24 milioni di euro l’intervento rientra nella direttrice L’Aquila-Amatrice Proseguono i lavori, avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) lo scorso 5 maggio 2020, per l’ammodernamento del tracciato della strada statale 260 “Picente” tra San Pelino (Cagnano Amiterno) e Marana (Montereale) in provincia di L’Aquila, per un investimento complessivo di 24,6 milioni di euro – riporta testualmente l’articolo online. Al fine di poter completare le attività previste per lo svincolo di “Cagnano Amiterno” è stata aperto al traffico, in configurazione provvisoria, il tratto di nuova realizzazione per una lunghezza complessiva 1,5km. I lavori, costituiscono il terzo lotto dell’ammodernamento della statale, in continuità con il secondo lotto aperto nel 2005 e con il quarto lotto (Marana-Cavallari) in corso di realizzazione, nell’ambito della direttrice L’Aquila-Amatrice – Le lavorazioni stanno riguardando la costruzione di un nuovo tratto in variante all’abitato di San Pelino e la rettifica delle curve che caratterizzavano il precedente tracciato, per un’estensione complessiva di circa 4 chilometri – precisa la nota online. La nuova sede stradale avrà una larghezza di 9,5 metri, con 2 corsie da 3,5 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali da 1,25 metri – precisa la nota online. Nell’intervento sono state costruite due gallerie, una naturale di 136 metri e una artificiale di 210 metri, oltre a 3 svincoli per consentire la connessione con i centri abitati e con la viabilità secondaria – si legge sul sito web ufficiale. Grazie a questo intervento è stato possibile migliorare la fluidità del traffico ed a innalzare il livello di servizio e degli standard di sicurezza della circolazione, oltre che a eliminare il traffico dall’abitato di San Pelino – riporta testualmente l’articolo online. Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta – viene evidenziato sul sito web. it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere – Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.
E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, oggi, dal servizio informativo della società Anas. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 17, anche sulle pagine del portale web della società Anas, sezione Comunicati Stampa, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: stradeanas.it