Abruzzo Turismo, la nuova nota online pubblicata sul sito web nella sezione dedicata agli eventi:
E’ una delle Sagre più suggestive d’Abruzzo, dedicata alla prelibata castagna “Roscetta”, varietà autoctona di castagna della Val Roveto.
Nei tre giorni della festa il centro storico prende vita nel ricordo della civiltà prettamente contadina di Civitella Roveto nel tempo passato – Nell’aria si diffonde il profumo delle caldarroste e delle frittelle – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. Il borgo medievale si colora con gli addobbi e le tavole imbandite nelle piazzette – si legge nella nota ufficiale pubblicata online sul sito web istituzionale. La banda musicale accoglie gli ospiti di questa sagra della castagna in un’atmosfera semplice e autentica, mentre saltimbanchi, musici, giocolieri e attori di strada fanno rivivere un mondo antico di gioie e sorprese – si apprende dalla nota stampa.
La manifestazione, organizzata dalla locale Pro-Loco, in collaborazione con il comune, si snoda nell’allegro labirinto della antiche “rue” ( viuzze) che solcano longitudinalmente lo splendido centro storico medioevale di Civitella Roveto, caratterizzato da “rue” strette, pavimentane a mattoni, con le case addossate una sull’altra, quasi ad abbracciarsi – aggiunge la nota pubblicata. La manifestazione si apre il venerdì pomeriggio e prosegue il sabato e la domenica – si legge sul sito web ufficiale. Le antiche e numerose cantine del centro storico diventano per un week-end raffinati ristoranti dove si cucinano gli antichi e genuini piatti rovetani, innaffiati da pregiati oli locali e da buon vino – aggiunge testualmente l’articolo online. La manifestazione è accompagnata da mostre di fotografia, rievocazioni storiche, attività ludiche – si apprende dalla nota stampa.
Il visitatore potrà approfittare per visitare il Museo-pinacoteca Enrico Mattei, ricco di importanti opere d’arte; il Museo etnografico de’ Colucci che raccoglie le arti e i mestieri tipici di Civitella Roveto; l’interessante Chiesa di San Giovanni Battista – viene evidenziato sul sito web. Questi tre luoghi sono tutti ubicati a ridosso della piazza, attorno a cui si snodano i percorsi enograstronomici – Da non perdere la visita ai maestosi boschi di castagno del paese –
lungoleanticherue@gmail.com
339.4858661
L.T. 13-09-2022
Indirizzo:
67054 Civitella Roveto AQ
Dal:
21-Ottobre-2022
Al:
23-Ottobre-2022
Lungo le antiche rue: Percorsi enogastronomici d’autunno – Civitella Roveto (Aq)
E’ quanto si legge in una nota ufficiale diffusa, poco fa, dal servizio stampa di Abruzzo Turismo. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 02, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it